COLORIAMO IL CIELO d'ARCOBALENO
Palermo 16 e 17 GIUGNO 2012
La Primavera richiama immediatamente l'aria aperta e i colori: cosa
di meglio, allora, che la manifestazione Coloriamo il Cielo con le forme
accattivanti degli aquiloni.
Coloriamo di arcobaleno il cielo gli aquiloni sono pronti a volare nel
cielo del Foro Italico di Palermo! Grazie alla giornata divertente
"Coloriamo il cielo d’arcobaleno ", i più piccoli potranno far volare
il proprio aquilone In tutto grazie all'aiuto dei volontari dell’organizzazione
e di...mamma e papà!
Un
evento che attraverso il tema degli aquiloni e dell’uso delle biciclette vuole
lanciare messaggi di pace, sensibilizzazione sociale e solidarietà.
A Palermo, sul verde
del Foro Italico in provincia di Palermo, Sabato 16 e Domenica 17 giugno 2012 si svolge la 1^ edizione di “Coloriamo
il cielo d’arcobaleno”.
Manifestazione di aquiloni è non solo offre una idea per un
week end in Sicilia o una gita fuori porta .
Molto ricco il programma degli eventi che si svolgono nel centro storico di Palermo “Foro Italico” che si trova nel cuore del borgo marinaro Sant’Erasmo: volo libero di aquiloni, Gimkana ciclistica, visite guidate in bicicletta, spettacoli, laboratori ed attività didattiche, itinerari a piedi in barca, canoa, insomma un week end per tutti i gusti.
Molto ricco il programma degli eventi che si svolgono nel centro storico di Palermo “Foro Italico” che si trova nel cuore del borgo marinaro Sant’Erasmo: volo libero di aquiloni, Gimkana ciclistica, visite guidate in bicicletta, spettacoli, laboratori ed attività didattiche, itinerari a piedi in barca, canoa, insomma un week end per tutti i gusti.
Possibilità anche di sosta camper.
Ciclofficina
sabato dalle ore 9.00 alle 13 30. e dalle 15.30 alle ore
18.30 e domenica ore 9.00 alle ore 18.30 al Foro Italico: servizio di check-up gratuito e piccole riparazioni
alle biciclette con precedenza ai bambini, a cura dello sponsor Daricello
fabbrica biciclette!!!
Percorsi
di educazione stradale
sabato dalle ore 9.00 alle ore 18.00 al
Foro Italico: gli agenti di Polizia Municipale
insegneranno ai bambini alcune regole della circolazione stradale, guidandoli
lungo un percorso da fare con la propria bicicletta (o fornita
dall’organizzazione). I partecipanti potranno inoltre iscriversi gratuitamente
al’estrazione di una bici da bimbo, che avra luogo al termine della fanifestazione
Domenica di 17 Giugno 2012, alle ore 18.30
Ragazzi in
bicicletta
domenica ore 11.00 ritrovo al Poiteama: “Passeggiata in
Bicicletta del
volontariato per l’integrazione” con
accompagnatori, alla scoperta del centro storico di Palermo, organizzata dall’ Associazione Siciliana Medullolesi Spinali
in collaborazione ASD Tour & Bike
e l’Associazione di Volontariato
“MISCELARTI”.
Il percorso sarà
lo stesso della maratona competitiva ma sarà svolto una sola volta.
Parteciperanno
disabili che saranno accompagnati da due volontari di diverse
associazioni per ogni carrozzina. Parteciperanno podisti e ciclisti (adulti e
bambini).
(Organizzazione e
volontari referenti: ASMS e staff tecnico ).
Bimbi in
piazza
domenica ore 15.30 ritrovo al Foritalico: Gimkana della
solidarietà in Bicicletta, organizzata dall’A.S.D.A. Tour & Bike. “BIMBI in piazza” è un evento finalizzato al
bambino, che si pone come obiettivo quello di creare momenti di divertimento
puro e momenti di crescita della sfera cognitiva dei bambini.
Lo staff di Tour
& Bike allestirà uno spazio appositamente strutturato a Foro Italiaco di
Palermo per valorizzare il movimento, il gioco.
Gadget e premi a tutti i bambini che parteciperanno alle
iniziative
Volontari
delle Associazioni coninvolti ed i Tecnici ed esperti dell’ASD Tour & Bike
saranno a disposizione per fornre
informazione e materiale sull’iniziativa e, in generale su servizi e
opportunità presenti sul teritorio per la bicicletta e la mobilità sostenibile.
Prima edizione Coloriamo d’arcobaleno il cielo, iniziativa promossa dall’Associazione di Vontariato
“Filo della Vita è dall’A.S.D. Tour & Bike e di altre OdV e con il sostegno
del Ce.S.Vo.P. L’inziativa verrà organizzata a Palermo nei giorni 16, 17 giugno
2012 per incoraggiare l'utilizzo della bicicletta come forma di mobilità alternativa
ed ecocompatibile attraverso iniziative organizzate a livello locale.
Durante l'intera giornata, il suggestivo scenario del
Foro Italico (la più centrale e popolata piazza della città) e dei suoi
dintorni ospiterà una serie di eventi organizzati e gestiti con la
collaborazione delle Associazioni promotrici e indirizzati principalmente ai
bambini ed ai ragazzi con lo scopo di promuovere le due ruote e diffondere le
pratiche di mobilità sostenibile tra gli utenti della strada di domani (da cui
lo slogan “BIMBI IN PIAZZA”).
Gadget e premi saranno assegnati durante la giornata a
tutti i bambini e ragazzi che parteciperanno alle iniziative.
Il successo dell'iniziativa, descritta nel seguito in
dettaglio, è testimoniato da alcuni numeri che forniscono un quadro della
partecipazione della cittadinanza ai principali eventi proposti:
Verrà realizzato uno stand presidiato da tecnici e
rappresentanti del Comune di Palermo che daranno informazioni sui servizi e le
opportunità messe in campo dall'Amministrazione in tema di mobilità sostenibile
e in particolare per quella ciclabile;
parteciperannò con la biciclettata “Ragazzi in
Bicicletta” che percoranno alcune vie del centro storico di Palermo;
i bimbi parteciperanno ai “Percorsi di guida sicura”
organizzati al Foro Italiaco;
Segue una breve descrizione degli eventi e delle
attività organizzate durante la giornata:
1. Stand del Comune di Palermo e delle associazioni
2. Ciclofficina
3. Escursione in barca, canoa e a piedi
4. Pedalata Ragazzi in Bicicletta “Passeggiata del
volontariato per l’integrazione”
5. Gimkana ciclistica della solidarietà
6. Percorsi di educazione stradale
7. Sorteggio Bici
8. Lancio degli Aquiloni
1. Stand del Comune di Palermo e delle associazioni: al
Foro Italico, per tutta la giornata sarà presente un punto informativo del
Comune di Palermo, dei volontari delle OdV e di associazioni e organizzazioni
legate al tema della mobilità sostenibile, dove tecnici ed esperti saranno a
disposizione dei cittadini per fornire informazioni e materiale sull'iniziativa
e in generale sui servizi e sulle opportunità presenti sul territorio per la
bicicletta e la mobilità sostenibile.
2. Ciclofficina: il servizio gratuito, a cura
dell'associazione “A.S.D. TOUR & BIKE” e dello sponsor “Frabrica biciclette
Daricello”, consentito ai ciclisti di ricevere un check-up gratuito e piccole
riparazioni alle proprie biciclette, con precedenza ai bambini e ragazzi.
Nell'attesa, le persone riceveranno informazioni relative alle iniziative della
giornata ed il materiale informativo in distribuzione.
3. Escursione in barca, canoa e a piedi “Giro libero”
4. Pedalata “Ragazzi in Bicicletta “Passeggiata per l’integrazione””: Passeggiata
per sensibilizzare sulla condizione dei disabili, come abbiamo visto dverse volte, sono tanti gli ostacoli presenti in
città per i portatori di handicap. Si svolgerà domenica una passeggiata al
centro per sensibilizzare i cittadini palermitani sulla condizione dei
disabili. La partenza e arrivo e prevista alle ore 11.30 al
Piazza Politeama, i bambini e genitori in bicicletta pedaleranno alla scoperta
del centro storico di Palermo. organizzata dall’ Associazione Siciliana Medullolesi Spinali
in collaborazione ASD Tour & Bike
e l’Associazione di Volontariato
“MISCELARTI”.
La pedalata sarà animata da accompagnatori dell'associazione “Tour &
Bike” e l’Associazione di Volontariato
“MISCELARTI”. che animeranno proposto
è curiosità lungo il percorso.
5. Gimkana Ciclistica della Solidarietà “Bimbi in
Piazza”, alle 9.00 il Foro Italiaco si trasformerà nel gioco dei Bambini.
· Nell'area esterna nascerà "Explora,
il gioco della bicicletta" con attività, gimkana ciclistica ad
ostacoli cronometrata
· Sperimentare in bicicletta le capacità
coordinative quali destrezza, agilità, equilibrio, al termine della prova a
ostacoli.
“BIMBI in piazza” è l’evento in cui il gioco
della bici in tutte le sue forme e le sue potenzialità educative, didattiche,
sociali e di svago, trova una risposta strutturata, pensata e progettata.
DOMENICA 17 giugno 2012: dalle 15.30 alle 19.30
Casco obbligatorio: Per la sicurezza dei bambini Tour & Bike metterà a disposizione i
caschi.
Premiazione: A tutti i bambini che termineranno la prova di abilità verrà consegnata la medaglia ricordo
Gadget: per tutti i partecipanti Gadget offerti dagli sponsor.
Sabato dalle ore 9.00 alle 18.30 PROVA PERCORSO
GUIDATO
Nella giornata di sabato verrà organizzata la visita
del percorso guidato.
I bambini avranno la possibilità di provare ogni
attività e permetterà di migliorare la loro abilità con gli esperti e i
campioni del ciclismo e di trascorrere un'insolita giornata in
"piazza".
Per aderire all'iniziativa sarà
necessario compilare il modulo di adesione e inviarlo tramite fax al nr. 091/3815499 o via e_mail: tourbike@hotmail.it
entro il 15 giugno 2012.
6. Percorsi di educazione stradale: durante tutta la
giornata di sabato gli agenti della
Polizia Municipale informeranno ai bambini alcune regole della circolazione
stradale, guidandoli lungo un percorso tracciato sulla pavimentazione da
percorrere in bicicletta (propria o fornita dall'organizzazione); al termine
del percorso i bambini saranno “premiati” con un simpatico gadget, tutti i
partecipanti che si sono iscritti parteciperanno all'estrazione di una biciclette.
7. Sorteggio Bici: a conclusione della Giornata verrà
sorteggiata una bicicletta messa gratuitamente dallo sponsor: Ditta DARICELLO
Biciclette, l'appuntamento sarà a cura della Associazioni di Volontariato “Vivere
in Positivo”.
8. La manifestazione, ha come titolo «Coloriamo d’arcobaleno il Cielo« è una manifestazione che da
spazio a tutti coloro vogliono mettersi in movimento e a quanti vorranno colorare li nostro cielo
di Palermo con tanti aquiloni e le
tantissime colorate biciclette. Non è soltanto un appuntamento di volo, ma
anche un appuntamento con la natura. L'area del verde al Foro Italico, che
ospita l'evento, offre un enorme spazio per vivere occasioni di divertimento e
svago all'aria aperta.
Come sempre, il
Volontariato è protagonista di “Coloriamo d’arcobaleno il cielo”, con i vari
laboratori di educazione ambientale,
della costruzione di aquiloni.
«Coloriamo d’arcobaleno il
Cielo, offre un quadro completo di quello che è il nostro territorio, racchiudendo
al suo interno, natura, cultura. Come organizzatore ci aspettiamo da questa
manifestazione un buona partecipazione»
Il programma di Coloriamo d’arcobaleno il Cielo 2012
sarà inoltre arricchito da Qualità palermitana, con stand. E poi visite guidate
ai principali monumenti storici del palermitano, la scoperta del territorio in particolare il
borgo marinaro con suggestivi itinerari a piedi, in barca è naturalmente in
bicicletta!!!
Nessun commento:
Posta un commento